Traferire la musica da iPhone al computer, oppure da qualsiasi altro dispositivo iOS, non è sempre un operazione facile, sopratutto se volete mantenere la vostra vecchia libreria musicale aggiornandola con le canzoni che avete sul device. Oggi andiamo a vedere la procedura da seguire sia che utilizziate un Mac o un PC.
Prima di vedere la procedura per trasferire la musica da iPhone al computer, dovete verificare che abbiate installata sul computer l’ultima versione di iTunes disponibile, ed anche il vostro device iOS dovrebbe essere aggiornato. Se avete della musica su iTunes che non avete sul device dovete fare attenzione a non cancellare tutta la libreria, altrimenti tali brani andranno persi, mentre se tutta la libreria è installata sul proprio iPhone, iPad o iPod, allora prima di iniziare potete anche azzerare le vostre librerie musicali, in modo che l’operazione sarà ancora più semplice e chiara.
Ora per trasferire musica da iPhone al computer collegate il vostro device iOS alla porta USB del Mac o PC, dite di no ad ogni azione che vi proporrà iTunes, quali aggiornamenti, sincronizzazioni etc. Spegnete la libreria musicale di iCloud spenta in termini di sincronizzazione. Ora andate su Riepilogo, nella barra laterale, quindi selezionare Opzioni, qui vedrete un certo numero di caselle di controllo,deselezionate tutte le spunte e mantenete attiva solo quella “Gestisci manualmente musica e video” e cliccate poi su applica.
Se iTunes indica che il device è già sincronizzato con un altra libreria, dovrete seguire l’latro metodo che andremo a vedere dopo che utilizza il programma iExplorer, mentre se funziona tutto lisci, aprite il dispositivo in iTunes, trascinare e rilasciare i brani nella libreria di iTunes, e quindi confermare il trasferimento, procedura lenta ma potrete scegliere i brani da trasferire.
Se per trasferire musica da iPhone al computer siete incappati nel problema iTunes elencato in precedenza, allora utilizzate la demo del programma iExplore, scaricabile direttamente da questo link. Una volta installato, aprite iExplorer ed assicuratevi che il vostro iPod sia collegato quando si apre l’applicazione. Dovrebbe aprirsi una finestra che visualizza le informazioni del vostro device iOS in un layout che è ragionevolmente vicino alla interfaccia di iTunes. Cliccate sul pulsante musica, questo dovrebbe caricare i dati di iPod nel programma, e far apparire la schermata Panoramica che permette di esplorare la vostra libreria multimediale, qui avrete diverse opzioni per il trasferimento dei brani. Potrete trasferire tutte le canzoni, selezionare quelle che volete, oppure cliccare e trascinare il singolo brano direttamente sul desktop del vostro Mac o PC.
Conclusa la procedura, sopratutto nel caso di trasferimento totale, assicuratevi che tutti i brani siano statoi trasferiti, a volte può succedere che anche iExplorer fatichi a trasferire alcune tipologia di brani.