Tra le tante novità che Apple ha introdotto sul proprio nuovo iOS 8, ci sono anche quelle che riguardano la fotocamera e quindi tutta la parte di acquisizione delle immagini e dei video con i nostri device mobili quali iPhone e iPad. Apple ha aperto alcune opzioni alla terze parti, che potranno accedere ai controlli manuali per la creazione delle applicazioni dedicate appunto a tale componente hardware, vediamo in dettaglio di cosa si tratta.
La nuova applicazione fotocamera introdotta su iOS 8 includerà alcune novità degne di nota la modalità time-lapse, compensazione dell’esposizione e il timer automatico per lo scatto. La funzione time-lapse permette di riprendere diverse immagini di una scena ad intervalli di tempo regolari, che vengono poi elaborate dal sistema per creare un filmato completo; la compensazione dell’esposizione si aziona scorrendo verso l’alto o verso il basso il dito dopo aver utilizzato il tap to focus, mentre il timer si attiva prima scegliendone la durata e poi attivando lo scatto, da cui partirà il conto alla rovescia, funzione che ricorda quella presente nelle fotocamere digitali.
Grazie ad un video realizzato da Bill Savage possiamo vedere queste tre novità in dettaglio, che arricchiranno ancora di più quanto andremo a vedere sul prossimo sistema operativo mobile iOS 8 che Apple rilascerà in autunno: