Negli ultimi anni viene menzionato sempre più spesso il rapporto screen to size, ovvero il rapporto tra la superficie occupata dal display dello smartphone e la superficie totale della parte frontale del dispositivo. Basandosi su quello che è trapelato finora come design del nuovo iPhone 6, emerge che il nuovo device Apple avrà il minor rapporto rispetto ai concorrenti top di gamma del settore smartphone.
Lo screen to size è utile per verificare l’efficienza della parte anteriore di uno smartphone e ci dice quanto spazio viene “sprecato” da cornici, pulsanti e tutto ciò che non è un touchscreen. Tale rapporto è inoltre una grande misura di quanto uno smartphone risulti compatto, ed è stato calcolato per il nuovo iPhone 6 di Apple in base ai disegni finora trapelati nei vari rumors.
L’iPhone 6 avrà un display da 4,7 pollici con un aspetto con rapporto 09:16 aspetto, possiamo quindi calcolare che il suo schermo possa avere circa 2.304 pollici di altezza e larghezza da 4,096 pollici. Si tratta di misure approssimative, non essendoci immagini ufficiali del device, la diagonale dello schermo potrebbe essere compresa tra i 4,65 e 4,74 pollici.
In entrambi i casi, l’area dovrebbe essere vicina a 9,437 pollici quadrati,mentre l’area della parte anteriore dello smartphone misura 14,335 pollici quadrati (curve escluse). Dividendo l’area del display con l’area della parte frontale otteniamo il valore di 0,658 un rapporto dello schermo del 65,8%.
Come si comporta l’iPhone 6 nei confronti dei propri principali rivali top di gamma del settore smartphone?Vediamolo in questo confronto:
Come vedete dal grafico, l’iPhone 6 ha il miglior rapporto rispetto agli altri top di gamma attualmente in distribuzione, anche se la percentuale di spazio non display è aumentata rispetto al modello iPhone 5S.
| via