giovedì, 4 luglio 2019

Semi Restore: come ripristinare l’iPhone senza perdere il jailbreak

Abbiamo parlato in questi ultimi giorni in più occasioni di Semi-Restore, un tweak passato n sordina e che è stato distribuito nella sua fase beta. Si tratta di un prodotto eccezionale, in quanto è il primo a permettere una sorta di semi ripristino del proprio device mantenendo lo stesso firmware presente sul dispositivo e mantenendo così inalterata la possibilità di effettuare il jailbreak.

Semi-Restore

Finora nessuno era riuscito a fare questa cosa, ma nonostante uno scetticismo iniziale, Semi Restore funziona, anche si parla di una prima versione beta. Vediamo la procedura da seguire per utilizzare questo programma.

Come ben sapete gli ultimi firmware iOS 6.1.3 e iOS 6.1.4 per iPhone 5, hanno eliminato la possibilità di effettuare il jailbreak con il tool evasi0n, pertanto chi si trova ad avere problematiche con un device e deve eseguire un ripristino, se dispone di un device di ultima generazione non potrà più rieseguire il jailbreak in quanto costretto ad installare questi ultimi firmware. Premettiamo, prima di vedere la guida che Semi Restore verrà rilasciato nel giro di alcune settimane, al momento è stata distribuita solo una preview per far vedere ai vari siti che tale procedura funziona veramente. Vediamo la guida per il ripristino come Semi Restore:

  • scaricate, quando verrà reso disponibile, il programma Semi Restore sul vostro PC posizionandolo nella cartella download;
  • installate sul vostro dispositivo iPhone, iPad ed iPod Touch i pacchetti OpenSSH e APT 0.7 strict;
  • aprite il terminale e digitate “cd Downloads” e premete su invio alla fine di ogni immissione di comando,
  • ora inserite la seguente riga di comando scp SemiRestore-beta5 root@192.168.1.130:/var/root/SemiRestore-beta5 e preete invio per quanto attieen questa ultima stringa, una volta che Semi Restore verrà rilasciato pubblicamente dovrete sostituire “SemiRestore-beta5″ con il nome della versione finale del pacchetto di SemiRestore e modificare l’indirizzo IP (192.168.1.130) con quello del vostro dispositivo, fate attenzione che sia il PC che il device devono essere collegati alla medesima rete WiFi;
  • collegatevi attraverso SSH al vostro device inserendo il comando ssh root@10.0.1.12;
  • recatevi nel percorso /var/root directory, ora dovreste vedere il file di SemiRestore. Per verificare, digitate il comando ls nella shell;
  • ora digitate i comandi chmod +x SemiRestore-beta5 e ./SemiRestore-beta5;
  • appariranno ora una serie di comandi sullo schermo, alla fine vi sarà chiesto di confermare il collegamento al vostro dispositivo tramite SSH digitando “0″ (zero) seguito da una pressione del tasto Invio.

Il procedimento risulta lungo da eseguire, quindi una volta che Semi Restore sarà disponibile dovrete avere pazienza e non utilizzare il dispositivo durante la procedura. Il device si riavvierà più volte ma alla fine arriverete alla classica schermata post ripristino. Questa procedura andrà ad eliminare i dati presenti sul vostro device, pertanto dovrete eseguire un backup prima di iniziare la procedura, ma Semi Restore a differenza del ripristino normale, non cancella il jailbreak e mantiene la stessa versione del sistema operativo presente in precedenza sul device.

Potete tenere sotto controllo lo status di tale programma direttamente dal sito ufficiale di Semi Restore.

About Andrea Zanoli

Amministratore e blogger su Meladevice, appassionato ormai da6 anni del mondo Apple ed anche del mondo mobile in generale. Sport e videogiochi sono le altre mie grosse passioni