Questo appena trascorso sicuramente, stando agli ultimi dati emersi, è stato un buon natale per Apple che ha ottenuto il record di vendite relativamente ai propri dispsitivi con il picco ottenuto, come ovvio, nella giornata di natale dove grandi e più piccoli hanno ricevuto il loro nuovo dispositivo a marchio mela.
Basti pensare che nel giorno del 25 dicembre le attivazioni sono state 12 volte superiori rispetto ai weekend precedenti, con le attivazioni dell’iPhone che sono aumentate di 24 volte in più e quelle dell’iPod di 14 volte.
Si preannuncia quindi che il primo trimetre fiscale comprendente il periodo natalizio andrà a stabilire un nuovo record per quanto riguarda le vendite di prodotti Apple, trimestre che fa seguito al 4° del 2011 già di notevole successo per l’azienda. Il grasso natale potrebbe portare un fattrato di 28,27 miliardi dollari con il record di vendite di Mac e iPhone. Ma non finisce certo qui, il 2011 che si sta concludendo sarà sicuramente il miglior anno per quanto riguarda AppStore con circa 10 miliardi di download, insieme con un record di stagione di festa.
Confrontando solamente il giorno di natale di quest’anno rispetto a aquello del 2010 si evince che lenel 2010 le attivazioni erano pari a 2,8 milioni di attivazioni, facendo segnare un aumento del 140 per cento. Per quanto attiene la vendita generale di dispositivi c’è da notare che nei paesi rappresentati nel grafico sottoindicato le vendite di dispositivi iOS (iPhone+iPad) non si discostano molto da quelle del rivale Android, nonostante il sistema operativo di Google abbia un numero di dispositivi di molto superiore rispetto a quelli di Apple.
Un ulteriore record potrebbe esserci nel 2012 quando usciranno al pubblico i nuovi dispositiv quali l’iphone 5 ed il nuovo tablet ipad 3.