Dopo le polemiche degli ultimi mesi relativamente alla sicurezza in rete ed alle intercettazioni della NSA, Google ha deciso di aumentare la riservatezza delle mail dei propri utenti adottando per il proprio servizio Gmail la trasmissione solo attraverso sistema HTTPS che permette di crittografare quanto controlliamo ed inviamo messaggi di posta.
Questo sistema non permette l’accesso di “spioni” ne che i propri messaggi vengano intercettati, sia che l’utente stia navigando sulla propria rete privata di casa sia che la navigazione avvenga attraverso delle reti pubbliche. Tale mossa di Google è stata fatta proprio per garantire una maggiore tranquillità agli utenti, utilizzando appunto il sistema HTTPS, che era già presente come opzioni di utilizzo da anni in casa Google su cui venivano dirottati un numero bassi di messaggi. Ora tale modalità verrà utilizzata sempre di default per la lettura o l’invio di messaggi mail, non permettendo nemmeno alla NSA di accedere così ai vostri dati.
Google sottolinea come l’accesso sempre disponibile alla posta elettronica è altrettanto importante come mantenere sicuro e protetto il sistema, nel 2013, Gmail è stato disponibile per il 99,978% del tempo, che in media equivale a meno di due ore di interruzione nel corso dell’intero anno.