venerdì, 5 luglio 2019

iCloud Drive, scopriamo il nuovo servizio Apple

Tra le diverse novità introdotte da Apple con l’arrivo del nuovo iOS 8 c’è anche iCloud Drive, il nuovo servizio che permette di rendere ancora più connessi fra di loro gli iPhone, iPad e Mac. Potrete lavorare sui vostri documenti con il dispositivo che volete, archiviare in sicurezza nella nuvola qualsiasi file: presentazioni, fogli di calcolo, PDF, immagini e molto altro.

icloud-drive

I file archiviati su iCloud Drive potranno essere utilizzati in ogni momento su  iPhone, iPad, iPod touch, Mac e PC, grazie ai 5GB di spazio disponibile gratuito, ma se vi serve più spazio ecco i piani aggiuntivi a partire da a € 0,99 al mese. Per mettere a disposizione un file su iCloud Drive e renderlo accessibile su ogni device, trascinalo nella cartella iCloud Drive su Mac con OS X Yosemite o su un PC con Windows 7 o successivo, oppure crea un nuovo documento sul tuo dispositivo iOS usando una delle app compatibili con iCloud. 

Potrete accedere sempre all’ultima versione di tutti i tuoi file, da qualsiasi dispositivo, ad esempio potete iniziare una presentazione sul Mac a casa, poi completarla e mostrarla alla classe con l’iPad. Potrete aprire e modificare lo stesso documento con più app, ad esempio potete usare un’app per preparare un grafico e presentarlo poi con un’app diversa.

Per attivare iCloud Drive recatevi in Impostazioni> iCloud>iCloud Drive, troverete la lista di tutte le app che già sfruttano questo servizio, e potrai scegliere quale eventualmente disattivare nel caso non volessi condividere quei dati e documenti su iCloud tra i tuoi dispositivi. Vediamo di seguito i piani disponibili:

  • 5GB – Gratis;
  • 20GB – 0,99€ al mese;
  • 200GB – 3,99€ al mese;
  • 500GB – 9,99€ al mese;
  • 1TB – 19,99€ al mese.

 

 

About Andrea Zanoli

Amministratore e blogger su Meladevice, appassionato ormai da6 anni del mondo Apple ed anche del mondo mobile in generale. Sport e videogiochi sono le altre mie grosse passioni