sabato, 6 luglio 2019

Tim Cook spiega l’acquisizione di Beats, e cosa cambierà

Nelle ore successive al’annuncio ufficiale dell’acquisizione, da parte di Apple, di Beats, il CEO Apple Tim Cook ha rilasciato un intervista in cui è andato a specificare quello che accadrà a seguito di tale importante acquisto effettuato dalla sua società. iTunes Radio e Beats Music coesisteranno, almeno all’inizio, ed anche le app della società dedicate alle altre piattaforme rimarranno i vita, ma scopriamo tutto in dettaglio.

Apple-Beats

Tim Cook ha cercato quindi di fornire alcune indicazioni sui perchè Apple abbia fatto l’acquisizione più costosa di sempre, prendendo Beats per 3 miliardi di dollari. Apple ha fatto questo non solo epr avere Iovine e Dr. Dre fra le sue file, ma anche per la notevole competenza mostrata dallo staff che rende il servizio offerto da Beats molto diverso dagli altri presenti sul mercato. Ecco le parole di Cook:

“abbiamo acquistato 27 aziende in un anno, ma Apple non è stata obbligata ad acquistarle, si tratta di 27 servizi che avremo potuto sviluppare internamente, ma in un azienda come la nostra è impossibile realizzare tutto internamente. Non è questo quel che ci emoziona. Sono le persone. E’ il servizio”.

Apple manterrà in vita le cuffie e auricolari ed altri accessori che sono prodotti da Beats, ma anche Beats Music, il servizio di streaming sarà ancora disponibile, anche sulle altre piattaforme Android e Windows Phone. Apple non ha acquisito Beats solo per i propri servizi, ma anche per le persone e l’esperienza che essi hanno nel campo musica, per fronteggiare al meglio il panorama musicale che sta cambiando e portandosi sempre di più verso streaming, radio e piattaforme digitali.

About Andrea Zanoli

Amministratore e blogger su Meladevice, appassionato ormai da6 anni del mondo Apple ed anche del mondo mobile in generale. Sport e videogiochi sono le altre mie grosse passioni